Lasciare andare

Lasciare andare è una forma di profonda accettazione delle cose così come sono.

Di solito la mente tende a reagire velocemente a pensieri, emozioni e situazioni. Se sono piacevoli genera attaccamento, cercando di rievocarli continuamente. Se invece sono spiacevoli genera avversione e cerca di evitarli, come forma di protezione.

E' importante contrastare questa tendenza mentale coltivando il lasciar andare. Bisogna cercare di osservare in modo distaccato ciò che si manifesta internamente e poi lasciare che passi.

In alcuni casi l’attaccamento ha una sua funzione evolutiva, ma spesso diventa un nemico. Possiamo quindi scegliere di lasciare andare le parti di noi che sono inutili e che causano sofferenza: le nostre convinzioni limitanti, i vari condizionamenti, le nostre paure, i bisogni poco sani o compensativi, i vari automatismi, le persone che ci fanno stare male, le situazioni passate che si ripresentano etc....

Chiaramente ci sono aspetti interiori che si possono lasciar andare più facilmente e in poco tempo, altri invece più profondi e che necessitano di molto tempo, perciò bisogna essere pazienti.

Ogni volta che lasciamo andare qualcosa facciamo spazio alla novità, al momento presente, a nuove opportunità che la vita ci offre e facciamo un passo in avanti verso la libertà interiore.

Completa la lezione e vai alla prossima  
Discussione

0 commenti