Autoplay
Autocompletamento
Lezione precedente
Completa la lezione e vai alla prossima
EasyYoga
Pre-corso
1 - Riequilibrio laterale (61:19)
2 - La respirazione yogica (21:29)
3 - Il rilassamento profondo
4 - Addio Stanchezza (30:05)
1. Che cos'è lo yoga
Nuovo nella scuola? Leggi qui
Intro
1.1 - Le origini dello yoga
1.2 - Lo yoga nei testi classici
1.3 - Lo yoga moderno
1.4 - Gli stadi dello yoga
2. Lo stile di yoga giusto per te
Intro
2.1 - La scelta
2.2 - Gli stili più diffusi e le loro caratteristiche
2.3 - YogaQuiz
2.4 - Fattori importanti per la scelta
3. Prima di salire sul tappetino
Intro
3.1 - I falsi miti sullo yoga
3.2 - La scelta del tappetino
3.3 - I principi per praticare correttamente
4. Le basi per una pratica sicura ed efficace
Intro
4.1 - Sedersi a terra correttamente (6:04)
4.2 - Come piegarsi in avanti in modo sicuro
4.3 - L'invocazione iniziale: il mantra Om
4.4 - Il riscaldamento yogico: il saluto al sole (70:26)
4.5 - La respirazione yogica (21:29)
4.6 - L'esecuzione ideale delle asana
4.7 - Il rilassamento finale
4.8 - Come praticare da soli: il metodo RAR
5. Video lezioni complete
Intro
5.1 - Toccasana per la schiena (58:50)
5.2 - Apertura delle anche (60:07)
5.3 - Addome forte e rilassato (61:45)
5.4 - Miglioramento dell'equilibrio (60:07)
5.5 - Riallineamento laterale (61:19)
5.6 - La sequenza dei guerrieri (62:04)
5.7 - Spalle aperte e rilassate (60:25)
5.8 - Addio stress (32:31)
5.9 - Pratica per la stanchezza (30:05)
6 - Uno stile di vita yogico
Intro
6.1 - La costanza
6.2 - La moderazione
6.3 - La capacità di accontentarsi
6.4 - Non fare del male
6.5 - Autodisciplina
6.6 - Lasciare andare
6.7 - Svegliarsi con lo yoga
6.8 - Addormentarsi con lo yoga
7 - Conclusioni
7.1 - Buon viaggio
6.3 - La capacità di accontentarsi
Il contenuto della lezione è bloccato
Se già sei iscritta/o
accedi (cliccando qui)
.
Iscriviti al corso